La nostra offerta formativa per la Pubblica Amministrazione

Scopri i corsi attivati dalla Scuola di Formazione dell’Ordine degli Ingegneri di Cagliari dedicati a enti pubblici, amministrazioni e professionisti del settore.

Per richieste personalizzate o corsi non presenti in elenco, non esitare a scriverci a info@formazioneoic.it.

CLICCA SUL PIU’ PER SCOPRIRE I CORSI!

Il contenzioso
amministrativo

Analisi del procedimento amministrativo contenzioso e delle fasi del giudizio. Indicazioni pratiche su ricorsi, difesa e atti impugnabili nella PA. Ideale per personale giuridico e segreterie tecniche.

Durata: ⏱️ 8 ore

Anticorruzione, trasparenza
(versione base)

Introduzione ai principi di legalità, integrità e trasparenza. Obblighi per amministrazioni e enti secondo la normativa vigente. Per responsabili trasparenza e personale amministrativo.

Durata: ⏱️4 ore

Anticorruzione, trasparenza
(versione intermedia)

Approfondimento sui piani anticorruzione e strumenti attuativi. Analisi dei compiti del RPCT e casi di studio. Rivolto a funzionari e dirigenti con responsabilità gestionali.

Durata: ⏱️ 8 ore

Anticorruzione, trasparenza
(versione avanzata)

Percorso completo con esercitazioni, simulazioni e project work. Progettazione e monitoraggio di sistemi integrati di prevenzione. Perfetto per RPCT, dirigenti e responsabili qualità.

Durata: ⏱️ 32 ore

Risk
management

Gestione strategica dei rischi nella pubblica amministrazione. Mappatura, analisi e mitigazione dei rischi operativi e reputazionali. Indicato per chi opera in controllo di gestione o auditing.

Durata: ⏱️ 8 ore

Il
Whistleblowing

Procedure e tutele per la segnalazione di illeciti nella PA. Normativa, canali interni e ruolo dell’ANAC. Formazione tecnica e giuridica per RPCT e HR.

Durata: ⏱️ 4 ore

Accesso civico
Il D.Lgs 33/2013 e ss.mm.ii.

Tutti gli obblighi normativi in tema di pubblicazione e accesso civico. Come garantire la trasparenza e prevenire il contenzioso. Rivolto a tutti gli enti pubblici.

Durata: ⏱️ 4 ore

Il PIAO: sezioni, soggetti,
sanzioni, performance

Guida operativa alla redazione e aggiornamento del Piano Integrato. Coordinamento tra programmazione, organizzazione e performance. Utile per dirigenti, segretari generali e uffici staff.

Durata: ⏱️ 8 ore

Contabilità finanziaria
ed economico-patrimoniale

Gestione delle scritture contabili secondo i principi della contabilità pubblica. Focus su bilanci, rendicontazione e responsabilità amministrative. Per funzionari amministrativi e revisori interni.

Durata: ⏱️ 8 ore

Seminari in materia di appalti pubblici

Approfondimenti pratici su normativa, procedure e ruoli nella gestione degli appalti. Analisi dei bandi, affidamenti e contratti pubblici. Per RUP, tecnici e responsabili amministrativi.

Durata: ⏱️ 16 ore

Codice dei contratti e Decreto
Correttivo (D. Lgs. 209/2024)

Studio dettagliato del nuovo codice dei contratti e del decreto correttivo. Focus su rotazione, affidamenti diretti e novità operative. Utile per chi si occupa di appalti, programmazione e contrattualistica.

Durata: ⏱️ 16 ore

MEPA: Mercato elettronico
della Pubblica Amministrazione

Utilizzo operativo del MEPA e delle piattaforme di acquisto Consip. Normativa vigente, casistiche e ultime novità. Per chi gestisce acquisti, forniture e negoziazioni online.

Durata: ⏱️ 8 ore

Project management
(certificazione base ISIPM®)

Introduzione al project management secondo lo standard ISIPM. Strumenti e metodologie per la gestione efficace di progetti pubblici. Ideale per chi vuole certificarsi e gestire con metodo.

Durata: ⏱️ 30 ore

Project management
(certificazione avanzata ISIPM®)

Approfondimento su governance, rischi e strumenti avanzati di gestione. Pensato per chi ha già frequentato Il percorso base. Perfetto per RUP, PO e responsabili di programma.

Durata: ⏱️ 30 ore

Gestione dei progetti
con Microsoft Project

Uso operativo del software per pianificare, monitorare e chiudere progetti. Gantt, risorse, avanzamento e reportistica nella PA. Richiede basi di project management.

Durata: ⏱️ 20 ore

Soft Skills
e sviluppo personale

Competenze trasversali per comunicare, collaborare e gestire conflitti. Percorso esperienziale su leadership, ascolto e gestione del tempo. Adatto a tutto il personale PA.

Durata: ⏱️ 20 ore

Sistemi informativi
territoriali (GIS) – base

Introduzione all’uso dei GIS nella gestione del territorio. Analisi spaziale, dati cartografici e strumenti open source. Per tecnici e funzionari operanti in ambito urbanistico e ambientale.

Durata: ⏱️ 16 ore

Sistemi informativi
territoriali (GIS) – intermedio

Approfondimento sulle funzionalità avanzate dei GIS. Georeferenziazione, query spaziali e layout tematici. Richiede conoscenze di base sui GIS.

Durata: ⏱️ 10 ore

BIM
manager

Formazione completa sulla gestione informativa digitale per l’edilizia pubblica. Ruolo, responsabilità e flussi di lavoro del BIM Manager. Corso avanzato rivolto a progettisti e RUP.

Durata: ⏱️ 20 ore

BIM management
per la PA

Percorso mirato alla gestione delle opere pubbliche con metodologia BIM. Analisi normativa, progettazione collaborativa e ciclo vita dell’opera. Utile per RUP, tecnici PA e progettisti.

Durata: ⏱️ 6 ore

BIM
coordinator

Ruolo chiave nella gestione operativa dei modelli informativi. Focus su standard IFC, clash detection e coordinamento progettuale. Ideale per studi tecnici e pubbliche amministrazioni.

Durata: ⏱️ 12 ore

BIM
Revit Specialist e coordinator

Percorso tecnico-operativo con uso di Autodesk Revit. Dal disegno parametrico alla modellazione collaborativa. Richiede esperienza base in modellazione.

Durata: ⏱️ 15 ore

Intelligenza artificiale
per la PA

Principi base dell’IA e applicazioni pratiche per il settore pubblico. Focus su automazione, efficienza e supporto decisionale. Non è richiesta una preparazione tecnica.

Durata: ⏱️ 8 ore

CSP / CSE
Coordinatore per la Sicurezza

Formazione per il ruolo di Coordinatore in fase di progettazione ed esecuzione. Normativa, obblighi, documentazione tecnica e casi pratici. Per tecnici abilitati nei cantieri temporanei o mobili.

Durata: ⏱️ 40 ore

RSPP e ASPP – Responsabile e Addetto
Servizio Prevenzione e Protezione

Corso di aggiornamento e Modulo C per ricoprire i ruoli di RSPP o ASPP nella PA o nelle aziende. Contenuti aggiornati secondo l’Accordo Stato-Regioni. Per ingegneri, tecnici della prevenzione e figure HSE.

Durata: ⏱️ 40 ore

Formazione per
professionisti antincendio

Corso di aggiornamento obbligatorio per i professionisti iscritti negli elenchi del Ministero.

Durata: ⏱️ 40 ore